Vicente Requeno — y Vives (Calatorao, Zaragoza, 4 de julio de 1743 Tívoli, 16 de febrero de 1811), jesuita, arqueólogo, musicólogo, numismático, historiador del arte, filósofo e inventor español. Contenido 1 Biografía 2 Obras 2.1 … Wikipedia Español
scapitare — v. intr. [der. del lat. caput nel sign. di capitale3 , col pref. s (nel sign. 2); propr. rimetterci del capitale ] (io scàpito, ecc.; aus. avere ). 1. [subire un danno economico o morale, più spesso nella forma fam. scapitarci : vendendo a prezzi … Enciclopedia Italiana
male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… … Dizionario italiano
perderci — pèr·der·ci v.procompl. (io ci pèrdo) CO ass., subire un danno, spec. economico: se entro in quell affare, ci perdo! | perdere di bellezza, di pregio: è un bel quadro, ma in quell angolo ci perde Sinonimi: rimetterci, scapitarci | scomparire,… … Dizionario italiano
rimetterci — ri·mét·ter·ci v.procompl. (io ci rimétto) CO perdere: in quell affare, invece di guadagnarci ci ho rimesso; con la pioggia ci ho rimesso le scarpe; rimetterci la vita, la salute Sinonimi: lasciarci, perderci. Contrari: rifarsi. {{line}} {{/line}} … Dizionario italiano
scapitarci — sca·pi·tàr·ci v.procompl. (io ci scàpito) CO subire un danno materiale o morale; perderci, rimetterci: a essere troppo buoni ci si scapita, in quell affare ci ho scapitato | avere la peggio, risultare inferiore in un paragone: in confronto al… … Dizionario italiano
raffa — {{hw}}{{raffa}}{{/hw}}s. f. ¡ Nella locuz. avv. di riffa o di –r, in un modo o nell altro, in ogni modo: vogliono guadagnarci sopra di riffa o di –r … Enciclopedia di italiano
amicizia — /ami tʃitsja/ s.f. [dal lat. amicitia, der. di amicus amico ]. 1. [vivo e scambievole affetto fra persone, ispirato in genere da affinità di sentimenti] ▶◀ (ant.) amistà. ‖ affiatamento, affinità, confidenza, dimestichezza, fratellanza, simpatia … Enciclopedia Italiana
andare — andare1 [etimo incerto; nella coniugazione, il tema and si alterna in alcune forme con il tema vad dal lat. vadĕre andare ] (pres. indic. vado [tosc. o lett. vo, radd. sint.], vai, va [radd. sint.], andiamo, andate, vanno ; pres. cong. vada, vada … Enciclopedia Italiana
guadagnare — [dal germ. waidanjan pascolare; guadagnare ] (io guadagno,... noi guadagniamo, voi guadagnate, e nel cong. guadagniamo, guadagniate ). ■ v. tr. 1. a. [ricevere come compenso, anche assol.: g. tre milioni al mese ] ▶◀ (fam.) fare, incassare,… … Enciclopedia Italiana